Equipo necessario e recommendabile per l’ ascenzione all'Aconcagua
Fare un clic in ogni icono, abbigliamento, equipaggio tecnico, etc..e in seguito continuare con la freccia della destra, per vedere il dettaglio di ogni attrezzatura.
L'abbigliamento deve essere caldo, aislante ed impermeabile, piacevole, comodo e che non si trove rotto.
L'elenco d’equipaggio neccessario per le spedizioni all’ Aconcagua dal Percorso Normale
Abbigliamento – Equipaggio Tecnico – Equipaggio per Accampare - Mule
a) Abbigliamento
Biancheria intima leggera.
Biancheria intima d’inverno.
Mutande e camicette.
Polipropilene o Capilene, il cotone non è recommandile.
Vello artificiale.
Pantaloni di vello artificiale.
Si raccomanda includere cremagliere ai lati per garantire una posizione confortevole e permettere una buona ventilazione.
Giacca di riparo. Riempita di piumone (preferibilmente) o il thinsulate col cappuccio.
Dovrebbe essere confortebole per non incomodare sopra tutti le altre veste.
Giacca/Gore impermeabile / transpirabile.
Dovrebbe avere il cappuccio. Suggerito: Gore-Tex.
Pantaloni Gore impermeabile/ transpirabili. Si suggerisce: Gore-Tex. Raccomandiamo includere cremagliera ai lati per garantire una posizione semplice e permettere una buona ventilazione.
b) Per la Testa
Berretto per il sole. Con visiera e col fazzoletto per proteggere il collo.
Maschera da Sciare. Leggero. Suggerito: Polipropilene o Capilene.
Cappello di lana o di vello sintetico tipo sci.
Linterna frontale. (fochi per sostituire e le batterie).
Occhiali 100% UV, con le coperte laterali.
Se lei usa degli occhiali a contatto o di aumento li raccomandiamo portare un paio extra.
c) Per le mani
Guanti. 2 pari, di polypopilene.
Manopole. 1 paio.
Polare o lana. Gore-Tex Copremanopole. Raccomandiamo col rafforzamento nelle palme.
d) Per i piedi
Scarpe di Trekking.
Stivali di montagna.
Stivali doppi di plastica. Suggeriamo: Koflach o Asolo.
Gambiera Gore-Tex. Calzini grossi. (3 pari) calzetti di lana o tessuto sintetico per il clima freddo. Calzini sottili. 2 pari di lana, nailon o polypropilene per essere utilizati in contatto col piede. Questo riduce le pustole.
e) Equipaggio tecnico
Cramponi. Raccomandiamo quelli automatici o semiautomatici.
Bastonne di sci. 1 paio di canne telescopiche.
Piolet.
f) Equipaggio per accampare
Zaino con struttura interna di, almeno 70 litri di capacità. È neccessario che abbia posto per fissare i cramponi.
Borsa di dormire. Qualità di spedizione, resistente per almeno -30ºC 1 kg. di piumone di buona qualità è lo migliore.
Cuscino isolante. Di neoprene o Therma rest.
Temperino. Di tipo svizzero o Leatherman tool.
Bottiglie d’ acqua. 2 bottiglie d’ un litro con la bocca larga, un contenitore isolato per l’acqua calda (termos) d’ un litro.
Panna solare protettiva. SPF 30-40.
Rossetto con protezione solare. SPF 20-40.
La cassetta di pronto soccorso personale di primi soccorsi.